Se sei alla ricerca di un avvitatore per il tuo prossimo progetto, potresti chiederti: “Qual è la differenza tra un avvitatore professionale e uno hobbistico?”.

Conoscere le differenze è fondamentale per fare una scelta consapevole, risparmiare denaro e ottenere i migliori risultati. 

Cercheremo quindi di guidarti nella scoperta delle caratteristiche principali di entrambe le categorie, aiutandoti a scegliere l'avvitatore più adatto alle tue esigenze.

Andiamo per gradi…

Cos'è un Avvitatore?

L'avvitatore è un elettroutensile progettato per avvitare e svitare viti, bulloni e altri elementi di fissaggio, oltre a poter forare alcuni materiali. 

Può essere alimentato a batteria o tramite cavo elettrico e rappresenta uno strumento versatile, sia per uso domestico che professionale.
Gli inserti – ovvero le punte – sono disponibili in molte forme e dimensioni, per soddisfare diverse necessità.

Gli avvitatori possono essere suddivisi in due categorie principali: a filo e a batteria. Ma quale scegliere? E soprattutto, qual è la differenza tra un avvitatore per hobby e uno professionale?
Vediamolo insieme.

Tipi di avvitatori

Esistono diversi tipi di avvitatori, ciascuno progettato per scopi specifici.
Vediamo le principali tipologie:

  • Avvitatore a batteria: alimentato da una batteria ricaricabile, è ideale per lavori in cui è necessaria mobilità e libertà da fili.
    Disponibile in diverse potenze (misurate in Volt), è uno degli strumenti più versatili per uso domestico e semi-professionale.

  • Avvitatore a filo: questo tipo di avvitatore è alimentato tramite cavo elettrico, offrendo una potenza costante. È ideale per lavori prolungati e intensivi, nei quali non ci si può permettere di rimanere senza batteria.

  • Avvitatore a impulsi: utilizzato soprattutto in ambito professionale, è caratterizzato dalla capacità di sviluppare coppia elevata, rendendolo ideale per avvitare o svitare bulloni e viti grandi e difficili.

  • Avvitatore ad angolo: questo tipo è progettato per lavorare in spazi stretti o difficili da raggiungere. L'impugnatura angolata permette di accedere facilmente a luoghi dove un avvitatore normale non potrebbe arrivare.

  • Avvitatore hobbistico: questo strumento è pensato per chi ha necessità limitate e desidera effettuare piccoli lavori di casa, come montare mobili o appendere quadri. Di solito, è meno potente e più economico rispetto agli altri tipi di avvitatori.

Avvitatore o trapano: qual è la differenza?

Molti confondono avvitatori e trapani, ma si tratta di strumenti con funzionalità e caratteristiche differenti

Il trapano è progettato principalmente per forare materiali come legno, metallo e cemento, mentre l'avvitatore è specificamente studiato per avvitare e svitare.

  • Funzione → il trapano è ideale per forature impegnative; l'avvitatore, al contrario, è più versatile per l'assemblaggio e lo smontaggio di elementi. Alcuni avvitatori hanno anche una funzione di foratura leggera, perfetta per piccoli lavori in casa.

  • Velocità e potenza → i trapani sono generalmente più potenti e possono raggiungere velocità elevate, necessarie per penetrare materiali duri.
    Gli avvitatori, invece, hanno velocità più basse e controllate, ideali per non danneggiare le viti o le superfici.

  • Punte → il trapano utilizza punte specifiche per diversi materiali, mentre l'avvitatore utilizza inserti a seconda del tipo di vite o bullone.
    Questa differenza è fondamentale per capire come sfruttare al meglio ciascun utensile.

Si può usare un trapano come avvitatore?

Molti si chiedono se sia possibile usare un trapano come avvitatore, e la risposta è: dipende dalle situazioni!
Alcuni trapani, specialmente i modelli a batteria, possono essere utilizzati anche per avvitare, a patto che siano dotati di una regolazione della velocità e del senso di rotazione.
Tuttavia, non è sempre la scelta migliore!
Gli avvitatori sono progettati per offrire maggiore controllo sulla coppia, evitando così di danneggiare viti o materiali, mentre un trapano è più difficile da dosare in termini di forza.

Caratteristiche di un avvitatore hobbistico

L'avvitatore hobbistico è pensato per chi ha bisogno di uno strumento semplice e facile da utilizzare per lavori occasionali in casa.
Se il tuo scopo è quello di appendere quadri, montare scaffali o effettuare piccoli lavori di manutenzione, questa categoria fa al caso tuo.

  • Comfort → Il comfort è garantito da impugnature ergonomiche e dall’intuitività tecnologica e di utilizzo dello strumento, il quale risulta sicuramente molto semplice da adoperare.

  • Prezzo e qualità → questi utensili sono realizzati con materiali più leggeri, come plastica rinforzata. La potenza è solitamente inferiore, ma sufficiente per i lavori domestici.

  • Garanzia → la garanzia in alcuni casi può essere limitata, poiché l'utilizzo previsto è meno intensivo rispetto a strumenti di categoria superiore.

  • Design → spesso il design è accattivante, con colori vivaci e una linea “user-friendly” che invoglia all'acquisto, perfetto per chi cerca un prodotto immediato e senza complicazioni.

Caratteristiche di un avvitatore professionale

L'avvitatore professionale è progettato per chi lavora in cantiere o necessita di uno strumento affidabile per lavori intensivi e continuativi.
Questi avvitatori sono dotati di motori più potenti, materiali più resistenti e caratteristiche avanzate che li rendono adatti a un uso prolungato.

  • Prestazioni e comfort → gli avvitatori professionali garantiscono comfort ottimale anche dopo ore di lavoro. Sono leggeri, ma realizzati con materiali robusti, come acciaio inossidabile e alluminio, e hanno impugnature ergonomiche per ridurre l'affaticamento.

  • Potenza e affidabilità → la potenza di questi strumenti è generalmente misurata in Volt (nel caso di quelli a batteria), con modelli che raggiungono fino a 36V. Questo significa che riescono a lavorare su materiali più duri con facilità.

  • Garanzia e qualità → la garanzia è estesa e la qualità è indiscutibile.
    Prima di essere immessi sul mercato, questi utensili sono sottoposti a severi controlli per garantire prestazioni elevate senza compromessi (in realtà, oggi, ciò avviene anche per gli avvitatori per uso hobbistico delle migliori marche).

  • Prezzo → chiaramente, la qualità ha un costo! Gli avvitatori professionali sono quindi più costosi rispetto a quelli hobbistici, ma rappresentano un investimento per chi necessita di risultati professionali.

Quali sono le migliori marche di avvitatori?

Sul mercato ci sono numerose marche che offrono avvitatori di alta qualità.
Tra le migliori (presenti anche nel catalogo di Meta Utensili) troviamo:

  • Festool: nota per la sua altissima affidabilità e la vasta gamma di modelli, adatti per uso professionale.

  • Makita: offre prodotti robusti e potenti, particolarmente apprezzati dai professionisti per la loro durata e prestazioni.

  • DeWalt: rinomata per gli utensili professionali, DeWalt è una scelta eccellente per chi cerca potenza e comfort.

  • Black+Decker: ideale per lavori hobbistici, è una marca affidabile e accessibile per chi ha bisogno di uno strumento pratico e dal prezzo contenuto.

  • Milwaukee: molto apprezzata per la sua gamma di avvitatori a impulsi, Milwaukee è una marca di riferimento per chi cerca potenza e innovazione.

Avvitatore a filo o a batteria?

Una delle domande più comuni, quando si sceglie un avvitatore, è se è meglio acquistare un modello a filo o a batteria.
Vediamo quali sono i vantaggi e gli svantaggi di entrambe le opzioni.

Avvitatore a batteria

Gli avvitatori a batteria sono ideali per chi ha bisogno di mobilità e flessibilità.
Perfetti per lavorare in spazi ristretti o all'aperto, questi avvitatori non hanno l'intralcio del cavo e possono essere utilizzati ovunque.

  • Vantaggi → portabilità, nessuna dipendenza da prese di corrente, perfetti per lavori in altezza o spostamenti frequenti.

  • Svantaggi → potenza limitata rispetto ai modelli a filo, dipendenza dalla durata della batteria (per questo è sempre consigliabile avere una batteria di riserva).

Avvitatore a filo

Gli avvitatori a filo sono la scelta giusta per chi ha bisogno di potenza costante e deve lavorare per lunghi periodi senza interruzioni.

  • Vantaggi → potenza continua, ideale per lavori intensivi e senza necessità di ricariche.

  • Svantaggi → meno portabili e dipendenti dalla presenza di una presa elettrica. Può essere necessario l'uso di una prolunga per raggiungere alcune aree di lavoro.

Come scegliere l’avvitatore migliore?

La scelta dell'avvitatore migliore dipende dalle tue esigenze specifiche.
Per fare la scelta giusta, considera i seguenti aspetti:

  • Tipo di lavoro: se hai bisogno di uno strumento per piccoli lavori domestici, un avvitatore hobbistico sarà sufficiente e ti permetterà di risparmiare.
    Per lavori più complessi o intensivi, è meglio optare per un avvitatore professionale che garantisca prestazioni elevate e affidabilità.

  • Potenza: per lavori leggeri, una potenza di 12V può bastare, mentre per lavori più impegnativi è preferibile orientarsi verso un modello da 18V o superiore. Maggiore è la potenza, maggiore sarà la capacità di affrontare materiali duri e compiti impegnativi.

  • Tipo di alimentazione: se devi lavorare in ambienti senza prese elettriche, scegli un modello a batteria, che ti permetterà di lavorare ovunque.
    Se invece necessiti di lavorare per periodi continuativi senza interruzioni, un avvitatore a filo ti offrirà prestazioni costanti e senza limitazioni legate alla batteria.

  • Peso e comfort: se prevedi di utilizzare l'avvitatore per periodi prolungati, assicurati che sia ergonomico e leggero. Un'impugnatura ben progettata e un peso bilanciato ti aiuteranno a lavorare senza affaticarti troppo, migliorando la tua esperienza e riducendo il rischio di lesioni.

  • Portabilità: considera anche quanto spesso avrai bisogno di spostare il tuo avvitatore. Un modello a batteria è più facile da trasportare e non richiede la vicinanza di una presa di corrente, risultando perfetto per chi lavora in vari ambienti.

Indipendentemente dalla tua scelta, ricorda che l'avvitatore giusto non solo ti farà risparmiare tempo, ma renderà il lavoro più semplice e piacevole.
Scegli con cura e inizia subito il tuo prossimo progetto con l'attrezzo più adatto alle tue esigenze!

Da Meta Utensili puoi trovare solo il meglio di questi prodotti, con una selezione accurata di avvitatori per ogni esigenza, e un'assistenza clienti completa e impeccabile per accompagnarti in ogni fase del tuo acquisto.

 

Ecco alcuni prodotti che potrebbero interessarti: 

In evidenza: